Specchi
retrovisori per Series attualmente reperibili in commercio:
La maggior
parte degli specchi per le Series prodotte negli anni ’50 e ’60 sono
praticamente introvabili, si deve cercare, su internet o nei vari mercatini di
ricambi per auto d’ epoca, qualcosa che non stoni troppo, sicuramente non
devono essere in plastica in quanto i quegli anni erano tutti in metallo e
sicuramente di produzione inglese di marche come Desmo,
Wingard, Britax o Lucas.
Per le auto prodotte da fine anni ’60 in poi le cose sono più semplici in
quanto qualcosa di originale si trova ancora, anche se il costo può essere alto
per quelli più rari, ma esistono anche delle repliche, per esempio gli specchi
tondi completi di braccio 562912 o il solo specchio 606187, originali Wingard sono molto difficili da trovare, ma esistono
repliche economiche molto simili, ovviamente senza marchio, cosa che fa molta
differenza in un restauro da concorso, ma per un uso normale vanno benissimo.
Anche gli
specchi rettangolari Wingard MRC8276 sono ormai molto
difficili da trovare, lo stesso marchio Wingard,
facente parte del gruppo Britax a partire dagli anni
’70, è scomparso negli anni ’80, e le nuove produzioni di specchi sono state
vendute con il marchio Britax, attualmente pure il
marchio Britax sta scomparendo diventando ECCO, la
stessa Land Rover, a partire dagli anni ’90, ha fornito come ricambio gli
specchi Britax, stessa dimensione e forma dei Wingard, ma in plastica invece che in metallo e con un
differente morsetto di fissaggio, i bracci, prodotti anche’ essi dalla Britax, sono invece identici agli originali Wingard, marchio a parte, ovviamente anche i codici sono
cambiati:
Wingard MRC8276 (in metallo, vetro convesso)
sostituito dal Britax STC3212 (in plastica, vetro
convesso)
Wingard MRC9747 (in metallo, vetro piatto)
sostituito dal Britax STC3213 (in plastica, vetro
piatto)
Le attuali
produzioni di specchi STC3212 e STC3213 ed i relativi bracci MRC4583 sono
marchiati ECCO.
Esistono
anche specchi aftermarket economici sostitutivi, ma
ovviamente la qualità è inferiore rispetto ai Britax/ECCO.
Per quanto
riguarda gli specchi interni, i tipi 334000 e 345188 non più reperibili si
possono sostituire con il tipo 345585, il tipo 395061 è identico al CZK9845, ma
non sono intercambiabili con il 345585 a meno di sostituire anche la staffa di
fissaggio.
Vediamo di
seguito alcune foto di specchi retrovisori montati sulle Series:
(cliccare sulle foto per ingrandire)
Specchi retrovisori esterni:
Rarissimo
specchio Desmo 530700 montato sulle SIIA verso metà
anni ‘60
Rara coppia
di specchi Lucas in metallo anni ‘60, sostitutivi dei coevi Desmo
e Wingard
Coppia di
specchi in plastica, replica degli originali 562912 montati fino a novembre
1977
Coppia di
specchi MRC55 (kit 320829), optional SIII 1975-1976
Specchio originale Wingard MRC2457,
optional SIII 1976-1978
Specchi
originali Wingard MRC4582/MRC8276, montati da
dicembre 1977 sulle SIII
Braccio
MRC4583 per specchi MRC4582/MRC8276 e successivi
Specchio
MTC5084 + braccio MTC5083, montati come optional sulle SIII da agosto 1982
Specchi Britax STC3212/STC3213, ricambio originale fornito negli
anni ’90 al posto dei Wingard non più prodotti
Specchi Britax STC3212/STC3213, di attuale produzione, notare il
morsetto differente, attualmente forniti marchiati ECCO
Specchi aftermarket economici di attuale produzione
Specchi retrovisori interni:
Specchio
345585, originale Wingard, tipo più vecchio,
sostituisce i 334000 ed i 345188
Specchio
345585, originale Wingard, tipo più recente con
omologazione europea
Specchio
345585 aftermarket
Specchio di
sicurezza originale Wingard 395061/CZK9845, ultimo
tipo montato sulle SIII